Primo, principio di funzionamento e caratteristiche del emostatico per l'arteria radiale
Principio di funzionamento: il emostatico per l'arteria radiale promuove una rapida emostasi e guarigione nel punto di puntura applicando una pressione precisa sul sito di puntura dell'arteria radiale, evitando la compressione prolungata e l'inconveniente dei metodi emostatici tradizionali.
Emostasi immediata: è in grado di raggiungere l'emostasi rapidamente dopo la puntura, il che riduce significativamente il tempo di emostasi e osservazione postoperatoria, migliorando l'efficienza della procedura.
Comfort del paziente: con l'emostatico per l'arteria radiale, i pazienti possono muoversi in un periodo di tempo più breve, riducendo il disagio e le possibili complicanze causate dal riposo a letto prolungato.
Semplicità d'uso: progettato per un uso monouso, l'operazione è semplice e veloce, il che riduce il carico di lavoro del personale sanitario e riduce anche il rischio di infezioni crociate.
Secondo, l'applicazione nella chirurgia interventistica cardiologica
L'emostatico dell'arteria radiale è ampiamente utilizzato in angiografia coronarica, impianto di stent coronarici, riparazione valvolare e altri procedimenti interventistici via arteria radiale. La sua importanza è principalmente riflessa in:
Migliorare la sicurezza del procedimento: attraverso la funzione di emostasi immediata, riduce il rischio di emorragia eematoma nel sito di puntura e migliora la sicurezza del procedimento.
Ottimizzare l'esperienza del paziente: i pazienti possono riprendere le attività più velocemente dopo il procedimento, il che aumenta la soddisfazione del paziente e riduce anche il tempo di degenza e i costi medici.
Promuovere un utilizzo efficiente delle risorse mediche: un tempo di recupero post-operatorio più breve consente una rotazione più rapida delle risorse delle sale operatorie e delle corsie, migliorando l'efficienza operativa dell'ospedale.